www.aboutversilia.com - Guida alla costa Toscana - HOME |  sitemap 

Hotel ico
Destinazione
Arrivo
Partenza
Miglior prezzo garantito!

IL NUOVO GRAN TEATRO PUCCINI ALL'APERTO


Il Nuovo Gran Teatro all'aperto Puccini in Versilia

Il Nuovo Gran Teatro all'aperto a Torre del Lago Puccini

Photo Credits

Il Nuovo Grande Teatro all'aperto è stato inaugurato il 15 Maggio 2008 a Torre del Lago Puccini ed è necessario risalire al 1921, a più di 80 anni fa, per capire l'importanza e il significato simbolico di questo progetto, considerando innanzitutto, il significato che questi luoghi ebbero nella vita e nell'esperienza artistica del maestro Puccini.
Fu, infatti, nel 1921, dopo un considerevole lasso di tempo (30 anni), che Puccini fu costretto a lasciare Torre del Lago, il suo paradiso personale, per i lavori di estrazione dei minerali, che causarono rumore e cattivi odori all'interno dell'area. Il maestro si trasferì in una villa molto vicina alla spiaggia di Viareggio.

Il Parco della Musica di Giacomo Puccini, insieme al Nuovo Grande Teatro all'aperto, sono stati pensati per divenire uno dei più importanti centri per la cultura e rappresentano, senza dubbio, uno dei più notevoli progetti degli ultimi decenni in Toscana. Derivano da un caso unico di riutilizzo delle vecchie aree e degli spazi un tempo dedicati all'industria, al fine di creare luoghi collegati alla musica, alle performance artistiche e all'arte contemporanea, per salvaguardare e accrescere il valore di questi luoghi dove uno dei più importanti compositori della storia della musica trovava, di solito, la sua ispirazione.

Il nuovo teatro si trova dentro un'area di 245.000 mq, delimitata dal lago di Massaciuccoli, dal piazzale Belvedere (di fronte a Villa Puccini) e dal piccolo paese di Torre del Lago.

Il nuovo teatro si trova in un'area che copre una superficie di 6.600 mq, dove la capienza dell'arena è 3.200 persone e l'Auditorium di 495 spettatori. È fatto di cemento, legno e cristallo ed è dotato di tecnologie sofisticate e di alta qualità.
È una sorta di teatro artistico dedicato ai più grandi musicisti del XX° secolo, situato all'interno di un grande spazio verde, e raccoglie nel suo ambito, alcune importanti opere di pittori e scultori che hanno partecipato al progetto "Scolpire l'Opera".
Il Parco Musicale sarà anche la sede di alcune aree specifiche utilizzate per installazioni di artisti contemporanei e per promuovere e celebrare le opere di Puccini.

This Page Is Valid XHTML 1.1 This document validates as CSS!
© Copyright: About Versilia – la tua guida turistica della Versilia
Webdesign e SEO by Web Marketing Team – P.I 05622420486